Segnaliamo l’uscita del libro scritto da Fr. Beppe Gaido con Mariapia Bonanate.
AD UN PASSO DAL CUORE
L'emozionante diario di un medico che lotta ogni giorno per ridare speranza a Chaaria, un piccolo villaggio in Kenya.
Editrice San Paolo
E' acquistabile online presso questo link (o con ricerca nel sito www.libreriadelsanto.it) e naturalmente disponibile in tutte le librerie cattoliche, prima di tutto presso le Edizioni Paoline.
I diritti d'autore dei due autori saranno completamente devoluti a favore della costruzione della nuova maternità di Chaaria.
"Ora è come se il tempo mi avesse levigato il cuore e seccato le corde vocali. Non ho più voglia di parlare, di esprimere giudizi, proporre soluzioni. Adesso credo che l'unica risposta al male del mondo sia il silenzio, accompagnato dal nostro impegno serio e costante nel servizio di chi soffre. Tutti oggi parlano. Serve solo a calmare i sensi di colpa che il silenzio genera nella nostra coscienza. Sento fortemente che il centro di gravità a cui il Signore mi sta attirando, giorno dopo giorno, è la consapevolezza che nel povero che servo c'è Gesù. In questo mi aiuta molto la spritualità del Cottolengo, quando mi incita a "non farmi chiamare due volte, ma a volare al letto dell'ammalato come sulle ali della carità".
Mi ricorda che i malati sono come la pupilla dell'occhio della nostra vita quotidiana". Sono la prova del nostro cristianesimo.".
Fr. Beppe Gaido
Beppe Gaido, medico, appartenente alla congregazione del Cottolengo, è arrivato a Chaaria nel 1998, in un territorio assai lontano dal Kenya turistico, segnato dalla povertà e da un’economia di pura sussistenza. Vi ha trovato un dispensario, che ha trasformato in un ospedale, aggiungendovi ogni anno un reparto. Il libro – curato da Mariapia Bonanate, giornalista de «Il Nostro Tempo», e da Miriam Carraretto – è il diario di questa impresa non comune. Cuore del volume è l’incontro con l’umanità dolente: davanti al lettore si alternano personaggi indimenticabili, capaci di far emergere la vera realtà dell’Africa e delle africane, al di là degli stereotipi e dei pregiudizi occidentali.
Gli Autori
Fratel Beppe Gaido, torinese di nascita, classe 1962, è un religioso della comunità dei Fratelli di San Giuseppe Cottolengo dal 1981. È laureato in Medicina e Chirurgia e ha un diploma in Igiene e Malattie Tropicali. Come religioso ha prestato a lungo il suo servizio in Italia. Ha poi studiato a Londra ed è in Africa dal 1997, dapprima in Tanzania e poi in Kenya.
Mariapia Bonanate vive a Torino. È condirettore del settimanale nazionale Il nostro tempo e collabora con Famiglia Cristiana. Come giornalista è sempre andata alla ricerca di “buone notizie”, anche nelle situazioni più difficili. Fra le sue opere, Suore, ripubblicato con il titolo Suore vent’anni dopo; Preti; Donne che cambiano il mondo e Io sono qui.
Miriam Carraretto, biellese di nascita e torinese di adozione, è una giornalista specializzata in Esteri, Cultura e Società. È stata redattrice per il settimanale Il nostro tempo, collabora con diverse testate nazionali, quali Repubblica.it, Tiscali e Affaritaliani, e attualmente è caporedattrice per il Diario del Web. Laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche con una tesi sul campo in Senegal in Antropologia politica, si occupa da anni di Africa e tematiche del Sud del mondo.